CORSO TEORICO DI BASE
Regolamento per i medici assistenti
Il Corso teorico di base è parte del perfezionamento post-universitario teorico
(pt 2.2.2 del Programma di specializzazione).
Dura 3 anni e prevede circa 300 crediti di insegnamento di base.
Si svolge in CPC a Mendrisio ogni giovedì dalle 15.30 alle 18.30 (3 crediti) da settembre a giugno.
La presenza ai corsi richiede una firma autografa del medico assistente ed è controllata dal relatore che attesta la frequentazione del corso. La lista delle presenze viene inviata ai Direttori sanitari degli Istituti di formazione.
Il programma è semestrale e prevede moduli di approfondimento per un triennio.
In ogni semestre autunnale è compreso un modulo obbligatorio di sensibilizzazione a uno dei 3 modelli di psicoterapia (psicoanalitico, sistemico, cognitivo-comportamentale)
Il medico assistente é tenuto a:
- pagare una quota di iscrizione per accedere al corso
- tenere spento il proprio telefono cellulare (tranne se di guardia in CPC)
- rispettare l’orario di inizio del corso
In caso di ritardo superiore ai 15 minuti, il credito della prima ora non sarà riconosciuto dal relatore che gestisce la lista delle presenze e che verifica la puntualità dei partecipanti - partecipare a 240 ore in 3 anni.
Nel caso in cui a seguito di malattia, servizio militare, congedo gravidanza, vacanze, non totalizzasse questo numero di ore, egli è tenuto a recuperarle frequentando i corsi del semestre successivo al triennio. - valutare il corso tramite l’apposita scheda
Al termine di ogni semestre il medico assistente riceve un attestato dei crediti ottenuti.
La copia dell’attestato è inviata anche al Responsabile dell’Istituto di Formazione in cui opera.
Aggiornato giugno 2015